A norma degli articoli 10, 13, 17, 18, 19 e 25 del Regolamento per l’Attività di Previdenza e Solidarietà ha diritto a pensione diretta il notaio che cessa dall’esercizio delle funzioni.
E' in linea il modulo della domanda da utilizzare nell'anno 2022 per la richiesta di integrazione dell'anno 2021.
L’indennità di maternità, peculiarità, come funziona, in che modo presentare domanda.
Copertura Sanitaria con Reale Mutua e Blue Assistance per il triennio 01/11/2019-31/10/2022
Approvato il nuovo Regolamento vendite e lo schema di Proposta irrevocabile di acquisto.
Nell'Area Riservata agli iscritti è attiva la generazione telematica del modello CU 2020
Il centenario della Cassa Nazionale del Notariato, istituita con il Regio Decreto n.2239 del 9 novembre 1919, è stato celebrato con varie iniziative per ricordare le tappe della previdenza professionale. In questa sezione i video delle iniziative, le tavole rotonde e alcune riflessioni.
Video dei seminari, corsi e-learning, sitcom, learning game, slide, handbook sui temi del diritto delle successioni e del diritto di famiglia in ambito internazionale in lingua inglese
La Cassa Nazionale del Notariato ha stipulato diverse convenzioni in favore dei notai
La Formazione Permanente raccoglie contenuti realizzati e inseriti in un percorso di formazione e informazione per consentire a tutti i notai di partecipare consapevolmente alle attività dell’Ente e comprendere almeno i cardini essenziali sui quali si basa la previdenza ed in particolare quella della nostra Cassa.
Conseguimento Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 per il servizio di approvvigionamento