Copertura Sanitaria Triennale con Reale Mutua gestita attraverso la Cassa Sanitaria Previass II e la Centrale Operativa di Blue Assistance - Triennio 01/11/2019-31/10/2022
La Cassa Nazionale del Notariato ha stipulato con la Compagnia Reale Mutua Assicurazioni una copertura sanitaria base gratuita in favore dei notai in esercizio, dei pensionati e degli altri titolari di pensione notarile, di durata triennale, in vigore a partire dalle ore 00.00 del giorno 01.11.2019 alle ore 24.00 del 31.10.2022.
Ha messo, inoltre, a disposizione un piano di copertura integrativa che si può sottoscrivere individualmente, con costo a proprio carico, che amplia le garanzie per il solo assistito (formula “single”) o per il nucleo familiare (formula “family”).
I piani sanitari sono gestiti attraverso la Cassa Sanitaria Previass II e il network di Blue Assistance dedicato, che darà la possibilità agli assistiti di fare affidamento su una rete capillare di strutture convenzionate ad hoc per la gestione, anche in convenzionamento diretto, della copertura sanitaria destinata alla categoria.
Accedendo all' area iscritto di Blue Assistance oltre a poter scaricare l’elenco dei centri sanitari convenzionati, si potrà usufruire della nuova procedura di trasmissione di “richieste di rimborso on-line” delle prestazioni sanitarie, semplicemente allegando la documentazione medica e di spesa. Inoltre, in qualsiasi momento, grazie alla consultazione on-line, si potrà seguire comodamente l'iter delle pratiche.
La copertura sanitaria base è automaticamente operativa e gratuita per il solo notaio o pensionato, con esclusione del nucleo familiare e prevede un'ampia e completa protezione per i Grandi Interventi Chirurgici e Gravi Eventi Morbosi, con la sicurezza e l’affidabilità di un massimale esteso a 400.000,00 euro, oltre ad una serie di importanti garanzie accessorie che completano l'offerta con i limiti di rimborso indicati, per ciascuna prestazione, nel piano.
Per i notai di nuova nomina, iscritti alla Cassa Nazionale del Notariato nel corso dell’annualità assicurativa, la copertura sanitaria base decorre a partire dalla data di iscrizione a ruolo.
Per una ulteriore tutela sanitaria i notai in esercizio, notai in pensione e altri titolari di pensione notarile possono sottoscrivere, facoltativamente e a proprio carico, la polizza integrativa nella formula “single” (adesione al Piano Integrativo per il solo iscritto titolare) oppure nella formula “family” (adesione al Piano Integrativo per l’iscritto titolare e per i familiari).
Le prestazioni coperte integrano quelle del Piano base.
Costi annuali del Piano Integrativo
Il contributo annuale a carico degli iscritti per il piano integrativo triennale è il seguente:
€ 1.292,70 formula “single” per l’iscritto titolare che scelga di assicurare solo sé stesso – rateizzabile in 12 rate mensili di € 107,73;
€ 2.222,70 formula “family” per iscritto titolare che intenda assicurare sé stesso unitamente al nucleo familiare - rateizzabile in 12 rate mensili di € 185,23;
€ 995,10 per ogni figlio convivente non fiscalmente a carico con l’iscritto titolare di età superiore ai 30 anni rateizzabile in 12 rate mensili di € 82,93.
Come aderire al piano integrativoL’adesione al piano sanitario integrativo è attualmente possibile solo per i nuovi iscritti e potrà avvenire entro una finestra di adesione aperta ad hoc decorrente dalla data di iscrizione alla Cassa del Notariato.
Per aderire è sufficiente scaricare e compilare il Modulo di adesione al piano sanitario integrativo, e spedirlo all’indirizzo email affarispeciali@realemutua.it oppure al seguente numero di fax 178.2215562.
L’Iscritto, una volta esaminata la richiesta e nei tempi tecnici utili, riceverà una mail definitiva di avvenuta conferma di copertura.
Per pagare con Carta di Credito, per attivare la procedura cliccare il seguente link.
Nucleo familiare in copertura con la formula family
Con la sottoscrizione della formula “family” si estende la copertura base ai familiari e si integra per tutti (iscritto titolare e familiari) le garanzie della copertura integrativa.
Per nucleo familiare si intende:
Sono equiparabili ai figli, ai fini della copertura, i figli del coniuge, del convivente more uxorio e dell’unito civilmente alle condizioni sopra indicate. Sono altresì compresi i figli non conviventi per i quali il capo nucleo sia obbligato al mantenimento economico a seguito di sentenza di divorzio o separazione.
Le Cure Odontoiatriche La garanzia Cure odontoiatriche del Piano sanitario Integrativo opera esclusivamente in rete previa autorizzazione della Centrale Operativa ma con pagamento diretto a cura dell'assistito. Consente l’accesso agli studi odontoiatrici convenzionati del network di Blue Assistance, permettendo loro di usufruire entro il massimale annuo previsto complessivamente per il piano integrativo delle seguenti prestazioni:
Per avvalersi della garanzia Cure Odontoiatriche, l’Assistito deve recarsi presso una struttura sanitaria odontoiatrica convenzionata, la quale provvederà a compilare il piano di cure pre-trattamento odontoiatrico e a richiederne autorizzazione direttamente a Blue Assistance attraverso i canali messi a disposizione dalla stessa. L’invio della richiesta di autorizzazione, effettuata dal Centro Odontoiatrico, deve avvenire almeno 72 ore prima dall’inizio del trattamento.
Al momento dell’accesso al Centro Odontoiatrico, l’Assistito sottoscrive il “Piano di Cure”, che costituisce la denuncia del sinistro. Blue Assistance provvede alla valutazione dello stesso ed alla comunicazione alla struttura sanitaria delle prestazioni assicurate. Al momento della conclusione del “Piano di Cure” l’Assistito deve sostenere in proprio le spese di sua competenza (prestazioni non contemplate dalla garanzia e/o franchigie e scoperti previsti in polizza).
Come richiedere la presa in carico di una prestazione in reteSe si è titolari della copertura sanitaria Piano Base ovvero della copertura sanitaria Piano Integrativo è possibile richiedere una prestazione in forma diretta con le seguenti modalità:
Attraverso l’Area Riservata di Blue Assistance è possibile richiedere l’attivazione in forma diretta in Strutture Sanitarie Convenzionate. Per poter richiedere una prestazione in forma Diretta occorrerà aver già effettuato la prenotazione presso la struttura prescelta; la richiesta dovrà essere effettuata, almeno 3 giorni prima della prestazione, direttamente dall’Area Riservata compilando il relativo form. Completata la sezione dati, l’Assistito deve allegare la prescrizione medica e l’eventuale documentazione integrativa utile per la valutazione della prestazione.
Entro il termine massimo di 24 ore dalla prestazione l’Assistito riceverà una e-mail con la conferma della presa in carico della prestazione.
Se la richiesta ha carattere di urgenza e perviene oltre il termine del preavviso minimo di 3 giorni lavorativi, la Centrale Operativa si impegna a gestirla. Limitatamente ai ricoveri, in caso di comprovata urgenza (documentata da certificato di prescrizione medica), ove il preavviso non fosse possibile, l’Assistito, entro e non oltre 48 (quarantotto) ore dal ricovero e comunque prima della sua dimissione dalla struttura convenzionata, potrà chiedere la presa in carico del ricovero stesso.
Come richiedere il rimborso di una spesa medicaAccedendo al portale di Blue Assistance si potrà usufruire della nuova procedura di trasmissione di “richieste di rimborso on-line” delle prestazioni sanitarie, semplicemente allegando la documentazione medica e di spesa. Inoltre, in qualsiasi momento, grazie alla consultazione on-line, si potrà seguire comodamente l'iter delle Sue pratiche.
In alternativa potrà scaricare e compilare il modulo di richiesta rimborso allegando la fotocopia della documentazione medica e di spesa relativa alla prestazione effettuata.