Il documento dal titolo "Sistemi previdenziali dei Paesi UINL" e redatto dall'International Union of Notaries affronta tutti i i temi legati alla professione del notaio
Il Presidente della Commissione di sicurezza Sociale Notarile racconta gli obiettivi, le difficoltà e le sfide affrontate per redigere un documento utile per capire come funzionano i sistemi in Italia e nel resto del mondo.
La Cassa del Notariato si è dotata di un nuovo strumento per comunicare con i propri iscritti. La newsletter, che avrà cadenza bisettimanale.
Raddoppia il saldo della gestione previdenziale (117,450 milioni di euro contro gli 51,844 milioni di euro dell’esercizio precedente). L’avanzo supera i 100 milioni di euro. Aumentano le entrate (+22,43%).
Nardone “Lascio una Cassa in ottima salute ed espressione di scelte lungimiranti”
È operativa la nuova area riservata della Cassa con tutti i servizi online dedicati a tutti gli assistiti.
Bilancio Consuntivo 2020 - di Danilo Lombardi (Direttore Generale della Cassa Nazionale del Notariato)
La copertura è rivolta ai singoli professionisti iscritti agli Enti di Previdenza aderenti ad EMAPI
Saluto del Presidente della Cassa Nazionale del Notariato, Francesco Giambattista Nardone
di Lauretta Casadei (Consigliere della Cassa Nazionale del Notariato)
Il bilancio di previsione della Cassa Nazionale del Notariato nel 2021 presenta un avanzo economico di 1,014 milioni di euro, inferiore ai 3,136 milioni di euro quantificati nelle proiezioni finali dell’esercizio corrente...
Visione d’insieme del settore attraverso l’analisi della spesa per pensioni, sanità e assistenza e prestazioni a sostegno del reddito, e grazie a una riclassificazione della spesa totale per la protezione sociale, con ripartizione tra previdenza e assistenza
L'Associazione degli Enti previdenziali privati (AdEPP) ha organizzato un evento dove sono coinvolte tutte le Casse di previdenza privata dei liberi professionisti, al quale saranno presenti esponenti del governo, autorità della politica e del mondo bancario, assicurativo e finanziario.
E' stato emanato il decreto attuativo che rende operativa la misura prevista dalla legge 30 dicembre 2020 n. 178 di esonero parziale dei contributi previdenziali dovuti per l'anno 2021 nel limite massimo individuale di 3 mila euro.
Dal 16 luglio al 31 dicembre 2021, in differita streaming, l'interessante tavola rotonda organizzata dalla Fondazione Italiana e dalla Cassa Nazionale del Notariato sul tema "Attualità delle tematiche previdenziali: la Cassa Nazionale del Notariato tra normativa vigente e principi solidaristici nella prospettiva europea".
Estratto dal comunicato stampa AdEPP sull'audizione presso la Commissione di vigilanza su Cassa depositi e prestiti
La Cassa Nazionale del Notariato è stata inserita nella short-list dei migliori fondi pensioni italiani per l’assegnazione del "Best Pension Fund in Italy"
La risposta del MEF alla interrogazione del Senatore De Bertoldi presenta anzitutto un grave vizio giuridico...
Completato il nuovo Direttivo AdEPP, Il Presidente Francesco Giambattista Nardone è stato eletto nel Consiglio Direttivo.
Cassa Notai per Covid-19 – Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di prolungare con onere a suo carico la copertura indennitaria del rischio covid19 per tutti i titolari del Piano sanitario base
L'Adepp chiede che i professionisti siano vaccinati subito per Covid-19.
Anche nel Notariato per la prima volta una donna Presidente
Curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
Reale Mutua per COVID-19 – adeguamento delle politiche liquidative per il riconoscimento dell’indennità legata al rischio COVID-19
Il C.d.A. della Cassa ha deliberato l’erogazione di un contributo pro-capite una tantum in favore dei notai in attività affetti da COVID-19
5° Rapporto sugli Investimenti delle Casse curato dal centro Studi AdEPP
Reale Mutua e Blue Assistance sono accanto ai propri iscritti con un’ulteriore importante iniziativa